Abruzzo Turismo + Visitabruzzo (in English)
In questa pagina ti proponiamo una più completa fruizione dei beni monumentali, artistici, archeologici e naturalistici e diffondere una maggiore consapevolezza di questo patrimonio, storico, culturale e religioso.
On this page we offer you a more complete use of the monumental, artistic, archaeological and naturalistic assets and to spread a greater awareness of this historical, cultural and religious heritage.
Torre Cerrano 13 Km + riserva naturale
Atri 19 Km + riserva Calanchi
Campli 35 Km + scala santa
Civitella del Tronto 42 Km + fortezza spagnola
Castelli 52 Km + San Donato + santuario San Gabriele
Parco Nazionale d’Abruzzo 50 Km
Valle delle Abbazie 14 Km
Aeroporto di Pescara a soli 45 km e stazione ferroviaria ad appena 500 metri
Pescara airport is only 45 km and railway station is just 400 meters
Roseto degli Abruzzi, grazie alla sua felice collocazione e alla sua dimensione a cavallo fra collina e mare ha solide e qualitative radici sia nel campo della produzione di vino, olio e altri prodotti come ad esempio i formaggi sia nel settore culinario.
Roseto degli Abruzzi, thanks to its strategic location and its size at the turn of the hill and the sea has strong roots in both the quality and the production of wine, olive oil and other products such as cheese both in the culinary industry.
Le colline danno olive per la produzione di olio extra-vergine di oliva e uva per la realizzazione di vini ormai apprezzati in tutto il mondo come Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo e Trebbiano. Alcune cantine, esistenti sul territorio hanno ricevuto premi durante manifestazioni nazionali e internazionali, grazie a vini di ottima qualità.
The hills give the olives for the production of extra-virgin olive oil and grapes for making wine now appreciated all over the world such as Montepulciano d’Abruzzo, Cerasuolo and Trebbiano. Some wineries, exist in the area have received awards at national and international events, thanks to the high quality wines.
La cucina delizia i palati più esigenti sia con piatti della tradizione marinara, come il classico “brodetto di pesce” o gli spaghetti accompagnati con i frutti di mare, sia con piatti della cucina delle zone interne come le “mazzarelle”, le “scrippelle ‘mbusse”, il “timballo”, i “maccheroni alla chitarra” e altre delicatezze capaci di creare un sublime collegamento fra i sapori e i luoghi che li partoriscono (per queste specialità è consigliata una visita a Notaresco, all’Osteria dei Sani). Roseto degli Abruzzi è al centro di un sistema turistico che porta dal mare alla montagna.
The kitchen will delight the most demanding palates with both traditional fish dishes, like the classic “fish soup” or spaghetti accompanied with seafood, both with cuisine of inland areas such as the “mazzarelle”, the “scrippelle ‘mbusse”, the “timballo”, “maccheroni alla chitarra” and other niceties that create a connection between the sublime flavors and places that bore them (for these specialties a visit to Notaresco, to the Osteria dei Sani is recommended). Roseto degli Abruzzi is at the center of a tourism system that leads from the sea to the mountains.
Chi vuole una vacanza dinamica può partire da Roseto alla scoperta delle bellezze dell’Abruzzo e di alcuni luoghi di particolare bellezza nelle regioni vicine. Nel territorio cittadino c’è il borgo medievale di Montepagano, mentre a circa 13 chilometri, risalendo la valle del Vomano, si possono visitare le chiese di Santa Maria di Propezzano, del XII secolo e di San Clemente al Vomano, un bellissimo orto botanico e andando oltre, la torre medievale a pianta triangolare di Montegualtieri, dell’XI secolo nel comune di Cermignano.
Those who want an active holiday can start from Roseto and Abruzzo to discover the beauty of some places of particular beauty nearby. In the territory of the city is the medieval village of Montepagano, while about 13 kilometers up the valley of Vomano, you can visit the churches of Santa Maria di Propezzano, of the twelfth century and the San Clemente al Vomano, a beautiful botanical garden and and going beyond the medieval tower with a triangular section of Montegualtieri of the eleventh century, in the municipality of Cermignano.
La città ducale di Atri e i tesori che essa custodisce distano circa 20 chilometri, mentre per visitare il capoluogo di provincia, Teramo, bastano 40 chilometri e per una passeggiata mozzafiato lungo i camminamenti della Fortezza di Civitella. Campli, bellissima cittadina medioevale, a pochi chilometri. Oltre al patrimonio artistico, si possono organizzare escursioni sul Gran Sasso d’Italia, vetta degli Appennini con i suoi 2.914 metri, che dista circa 60 chilometri e che rende possibile la visita sia al Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga sia a Castelli, patria delle preziose ceramiche, sia al Santuario di San Gabriele.
The ducal town of Atri and the treasures it holds some 20 km away, while visiting the provincial capital Teramo, enough for 40 km and a breathtaking walk along the walkways of the Fortress of Civitella. Campli, a beautiful medieval town, a few kilometers. In addition to the artistic heritage, excursions can be arranged on the Gran Sasso in Italy, the peak of the Apennines with its 2,914 meters, which is about 60 kilometers, which makes it possible to visit both the National Park Gran Sasso – Monti della Laga both Castelli home of precious ceramics, both at the San Gabriele Sanctuary. (Links in English where possible)